INFORMATIVA PER L’ATTUAZIONE DELLA DGR 4138/2020
INDICAZIONI OPERATIVE PER I CITTADINI E PER I COMUNI
In attuazione alla DGR 4138 del 21.12.2020 con la quale Regione Lombardia ha definito modalità e strumenti per l’erogazione di interventi rivolti a:
- Persone portatrici di disabilità grave
- Anziani non autosufficienti
- Minori con disabilità
Sono state definite le “Linee operative territoriali del Distretto di Lecco (Ambiti di Bellano, Lecco e Merate) per l’attuazione degli interventi in favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità”
(Al documento vengono inoltre ricondotte le informative relative alla DGR 3927/2020 e al Bando Home Care Premium che prevedono supporto ad analoghi interventi in favore delle persone non autosufficienti, secondo parametri e modalità complementari o alternativi a quelli previsti dalla misura B2, per opportuna valutazione da parte delle persone interessate)
Destinatari
Sono destinatari della presente misura le persone di qualsiasi età, in possesso di TUTTI i seguenti requisiti:
- residenti nei Comuni degli Ambiti distrettuali di Bellano, Lecco e Merate;
- al domicilio, che presentano GRAVI LIMITAZIONI della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nello svolgimento delle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
- in condizione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/1992 oppure beneficiarie dell’Indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18/1980;
- con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento:
- Valore ISEE socio-sanitario in corso di validità (scadenza 31.12.2021), senza omissioni o difformità nella misura massima di € 25.000 per adulti disabili e anziani;
- Valore ISEE ordinario familiare in corso di validità (scadenza 31.12.2021), senza omissioni o difformità nella misura massima di € 40.000 per minori disabili
In assenza dei requisiti di accesso l’istanza non sarà ammessa alla valutazione. La presenza dei requisiti non implica l’automatico riconoscimento dei benefici. E’ garantita la continuità della Misura B2 alle persone con Progetti di Vita Indipendente (anche con età superiore a 64 anni) già in atto e finanziati con la precedente annualità, e ai beneficiari del buono relativo al personale di assistenza regolarmente assunto (Misura B2) già in atto e finanziati con la precedente annualità.
Accedono prioritariamente alla misura coloro che non beneficiano di interventi o sostegni integrativi di carattere assistenziale erogati da Enti pubblici, privati o previdenziali (es: INPS/Home Care Premium).
A seguito della pubblicazione dell’Avviso Pubblico, i diretti interessati (o loro familiari/conviventi, tutori, amministratori di sostegno) potranno presentare domanda a decorrere dal 07.04.2021 e fino al 14.05.2021 (farà fede la data di protocollazione del Comune di residenza che deve essere LEGGIBILE sull’istanza) come di seguito indicato:
- COMUNI DEL POLO LAGO (Comuni di CIVATE, MALGRATE, OLIVETO LARIO, PESCATE e VALMADRERA): PRESSO IL COMUNE DI RESIDENZA
Per informazioni, è possibile prendere contatti anche con
Mail: sportello.lago@impresasocialegirasole.org
Telefono: 347 6584508, chiamando nei giorni di lunedì 9.00-13.00 e 15.30-18.00, mercoledì 9.00-12.30 e giovedì 9.30-12.30 e 15.00-18.00
I Comuni dovranno inoltrare le domande all’Ambito complete di tutta la documentazione NON OLTRE IL 21.05.2021 solo ed esclusivamente tramite PEC all’indirizzo servizisociali.ambito@pec.comunedilecco.it. Istanze pervenute su altri indirizzi PEC o dopo il termine fissato del 21.05.2021 non verranno accettate. Le domande prive della documentazione richiesta non verranno ammesse alla valutazione.
Solo a seguito della valutazione di tutte le istanze pervenute, ciascun Ambito provvederà a stilare le graduatorie degli aventi diritto ad accedere agli interventi previsti dalla Misura B2 in ordine crescente di ISEE (dal più basso al più alto), comunque entro e non oltre il 30.06.2021. Le misure verranno erogate fino ad esaurimento delle risorse assegnate.
Tutta la modulistica relativa alle domande è reperibile:
- presso i servizi sociali dei Comuni
- Sul sito web dell’Ufficio di Piano di Lecco www.comune.lecco.it
- Sui siti istituzionali dei Comuni dell’Ambito Distrettuale di Lecco
Decorrenza economica
L’erogazione della Misura, ad esito positivo della valutazione, decorre dalla data di pubblicazione della graduatoria e per i successivi 12 mesi.
Ai sensi della DGR gli Ambiti territoriali hanno programmato l’utilizzo delle risorse per l’erogazione della presente Misura sulla base dei dati e dell’esperienza dell’esercizio intercorso, degli esiti del monitoraggio e di quanto realizzato, dei bisogni rilevati.
Pagamenti
Il contributo spettante sarà accreditato esclusivamente su IBAN intestato o cointestato al beneficiario della misura. Nel caso di minori il contributo potrà essere accreditato su IBAN intestato ai genitori. Per ragioni di tracciabilità, non è possibile indicare come modalità di pagamento contanti, libretti postali o carte prepagate.
Monitoraggio, controllo, rendicontazione
Gli Ambiti Distrettuali effettueranno il monitoraggio e il controllo periodico degli interventi nel rispetto delle scadenze previste per le rendicontazioni economiche da inviarsi in Regione.